Manuale d'uso
Questo è il manuale d’uso ufficiale di flu.lu, la piattaforma pensata per semplificare la gestione dei tuoi link accorciati e offrire funzionalità avanzate per il monitoraggio, l’analisi e la personalizzazione. Anche se l’interfaccia di flu.lu è stata progettata per essere estremamente intuitiva, questo manuale approfondisce ogni funzione disponibile, guidandoti passo dopo passo nell’utilizzo ottimale della piattaforma.
Panoramica dell'interfaccia
L'applicazione flu.lu si basa su due schermate principali:
- La pagina principale (dashboard): mostra l’elenco dei tuoi link, con i dati aggregati e una sezione dedicata ai dati personali dell’account.
- La pagina del link: si apre selezionando uno dei link nella lista ed espone tutte le informazioni dettagliate relative a quel singolo URL, incluso il QR code, le statistiche di click e strumenti di gestione avanzata.
Questo design a due livelli garantisce semplicità e accessibilità, riducendo al minimo la curva di apprendimento anche per gli utenti meno esperti.
Creazione di un nuovo link
Dopo la registrazione e il primo login, ti troverai nella tua dashboard personale. Qui potrai iniziare a generare link accorciati in modo semplice:

- Seleziona un brand tra quelli disponibili nel tuo account (es.
eur.re
) oppure utilizza il dominio predefinitoflu.lu
.

- Incolla l'URL lungo che desideri accorciare nell’apposito spazio (URI).

- Clicca sul pulsante “Riduci il link”.
Il sistema eseguirà una verifica di sicurezza per assicurarsi che il link non sia dannoso. Dopo il controllo, ti verrà mostrato il link ridotto in una nuova schermata che include il codice generato, il link accorciato, il link originale, e la possibilità di copiarlo rapidamente.

Funzionalità del pannello link
Quando accedi al dettaglio di un link, trovi diversi strumenti utili alla sua gestione:

Cambia Codice Ridotto
Tramite il pulsante n.4, puoi sostituire il codice casuale generato con un codice personalizzato. Questo è utile per rendere i link più memorabili o coerenti con la tua campagna (es. /TEST123
invece di /zEFMPTRkkh
).

Organic Ads

Con il pulsante n.3, puoi configurare le anteprime dei social (Open Graph). Se il link non fornisce un’anteprima automatica, puoi definire manualmente un titolo, una descrizione e un’immagine che verranno mostrati nei post sui social network. Questo ti permette di creare link promozionali che si integrano perfettamente nel feed degli utenti.

Dynamic Link
Questa funzione avanzata ti permette di modificare automaticamente la destinazione di un link in base alla data. Ad esempio, un link può puntare a una pagina promozionale di gennaio, poi passare automaticamente a quella di febbraio e così via. È estremamente utile per offerte a tempo o contenuti stagionali.

Stampa PDF
Premendo il pulsante n.2, puoi generare un PDF contenente il report completo del link. Il documento include:
- Link ridotto e destinazione (anche dinamica)
- QR Code generato
- Anteprima personalizzata
- Grafici dei click per ora del giorno, sorgente e dispositivo
- Lista dettagliata degli ultimi click: data, provenienza, dispositivo e localizzazione

Costruttore UTM (UTM Builder)
Il Costruttore UTM di flu.lu ti permette di aggiungere facilmente parametri UTM ai tuoi link accorciati, così puoi tracciare in modo preciso la provenienza del traffico e il rendimento delle campagne.
Come funziona?
Quando crei o modifichi un link, flu.lu imposta di default il parametro utm_source=flulu
. Questo valore identifica subito che il traffico proviene dalla piattaforma flu.lu e garantisce la compatibilità con il sistema di tracciamento e le statistiche avanzate (vedi la sezione Pixel).
Puoi personalizzare i parametri UTM principali:
utm_source
: la fonte del traffico (es. facebook, newsletter, instagram). Se lasci vuoto, rimaneflulu
.utm_medium
: il mezzo della campagna (es. cpc, email, banner).utm_campaign
: il nome della campagna (es. lancio2025).utm_term
eutm_content
: opzionali, per parole chiave o varianti di annuncio.
Nota: Se desideri tracciare le visite e raccogliere statistiche avanzate, puoi farlo attivando le analisi statistiche tramite l’installazione del Pixel flu.lu. Per sapere come fare, consulta l’apposita sezione del manuale.
Dove si trova: Il Costruttore UTM è accessibile dalla pagina di dettaglio di ciascun link, alla voce Costruttore UTM nel menu laterale.

Analisi avanzata dei dati
Nel pannello link puoi visualizzare e gestire i dati dei click. Tramite il pulsante n.7 accedi alla visualizzazione dettagliata dei click, mentre il pulsante n.6 ti consente di esportare i dati in formato CSV per analisi esterne o reportistica su Excel o Google Sheets.

Le metriche includono:
- Click aggregati nel tempo
- Distribuzione per fascia oraria: mattino, pomeriggio, sera, notte
- Dispositivi utilizzati (smartphone, tablet, desktop)
- Sorgenti di traffico (Facebook, LinkedIn, Twitter, ecc.)
Pannello di controllo utente
Attraverso il pulsante n.1 accedi al pannello principale dove sono visualizzati tutti i tuoi link. Da qui puoi anche eliminare un link (compresi tutti i relativi dati e statistiche), gestire le tue API Key, cambiare la password e effettuare il logout.

Pannello di controllo utente - Area Utente e API
Nel tab utente puoi eseguire operazioni di gestione account:
- Eseguire il logout dal sistema
- Copiare o rigenerare la tua API Key
- Cambiare la password del tuo account
Le API flu.lu permettono di creare e monitorare link in modo automatico da altre applicazioni. La documentazione API completa è disponibileal relativo link qui.
